Le automobiline di latta a frizione e quelle filo-guidate

Il sistema più semplice per azionare le macchinine era quello a frizione: strofinando una ruota che spuntava dallo chassis si provvedeva a dare alla macchinina la carica sufficiente...

4203 1
Condividi

Il sistema più semplice per azionare le macchinine era quello a frizione: strofinando una ruota che spuntava dallo chassis si provvedeva a dare alla macchinina la carica sufficiente per farle percorrere qualche metro. Le automobiline di latta a frizione erano molto comuni all’epoca ed abbastanza pericolose per noi bambini (all’epoca i giocattoli erano più pericolosi e non erano testati come oggi) perché presentavano spigoli vivi e appuntiti ed erano pesanti, per cui se ce le tiravamo in testa tra fratelli o amici ci facevamo dei bei buchi.

Le macchinine erano dipinte a colori vivaci, anche il guidatore ed i passeggeri erano disegnati (infatti non c’era l’interno) e le ruote erano rigorosamente di plastica tutte bianche. Le automobiline erano di varie dimensioni e di solito si compravano insieme a un garage a più piani con la stazione di servizio al piano terra.

Più sofisticate e costose le macchinine filoguidate: a mezzo di un pesante telecomando con filo era possibile accelerare e frenare la vettura, nonché farla svoltare grazie ad un apposito volantino. Le auto filoguidate esistono ancora oggi, ma all’epoca erano più grandi di dimensioni e venivano condotte grazie ad un volante di plastica che dava così l’impressione di guidare una vera auto, situato sulla scatola; di solito il filo era piuttosto corto così si era costretti sempre a camminare per starci dietro: andavano forte soprattutto le auto che facevano endurance, tipo 24 ore di Le Mans come Ferrari o Porsche.

Nei mezzi filoguidati c’erano anche numerose ruspe ed escavatori. Quello della foto sotto è un escavatore a cingoli che oltre al movimento avanti/indietro può anche alzare ed abbassare la pala, scavando così sul serio. Della stessa serie anche altri macchine movimento terra, trattori, rimorchi, eccetera.

In this article

Join the Conversation

1 comment

  1. iac65

    …modellino di Ferrari Daytona filoguidato con fanali che si accendevano!!! bellissimo!!!